Teanum Wine Fest omaggia Lucio Dalla
Questa sera, venerdì 12 giugno,alleore 22presso leCantine Teanumdivia Croce Santa, 48aSan Severo (FG),ilTeanum Wine Festrende omaggio all’immenso genio musicale diLucio Dallanella serata“Montepulciano Nite”. Il cantautore bolognese, grande amico delle Isole Tremiti e di Capitanata, sarà ricordato attraverso le sue più belle canzoni daiWork in progress, band composta da: Valentino Aquilano, Antonello Palumbo, Umberto Origlia, Vincenzo Bozzi e Dario Buca. Canzoni come“Luna Matana”,“Com’è profondo il mare”,“4 marzo 1943”e il musical“Tosca”sono state scritte da Lucio Dalla alle Isole Tremiti; il tributo all’artista nasce dunque per ricordare quanto la Puglia sia stata importante nella vita del cantautore. Dopo il successo di pubblico della prima serata“Bombino Swing”, che ha visto protagonisti i viniAlta, Canticum bianco, Favugne biancoe lo spumanteVento Brut, prodotti con uve bombino degustati ascoltandoOttavio de Stefano e O.d.S. Big Band,Veronica Granatieroe ilM° Antonello Ciccone, il contest musicale vuole nuovamente bissare il buon risultato ottenuto (180 bottiglie di vino stappateecirca 900 calici serviti,ndr) in una serata che si preannuncia magica. Nella prima serata, ad intervenire sul palco delTeanum Wine Festprima dell’inizio del concerto, il giornalistaDesio Cristalli, che ha presentato la serata patrocinata dall’Amministrazione Comunale di San Severo; successivamente, sono intervenutiGiorgio Ventricelli, responsabile Comunicazione e Relazioni esterne di Cantine Teanum, che ha ricordato al pubblico che il Teanum Wine Fest è innanzitutto unprogetto di comunicazionecondiviso con i partner;Donato Giuliani, socio e winemaker di Cantine Teanum, che ha portato i saluti della Cantina, ricordando cheogni concerto è dedicato ad un vino o alle uveimpiegate nella produzione dei vini Teanum;Domenico Cardella, direttore artistico del Teanum Wine Fest e già Premio della Critica “Mia Martini” al 58° Festival di San Remo, che ha raccontato al pubblico il progetto artistico, che punta sui talenti di Capitanata e sulle produzioni musicali: saranno infatti presentati bencinque progetti discograficiin dodici serate. Continua la collaborazione con ilMovimento Turismo del Vino di Pugliache promuove laraccolta dei tappi di sugheroper sostenere la campagna“1 tappo, 2 perché”, che servirà a finanziare una campagna di sensibilizzazione a favore degli ulivi pugliesi. Non solo recupero e riciclo, ma anchemobilità sostenibile: Cantine Teanum propone di raggiungere la sua Cantinaa piedi,in biciclettaocondividendo l’auto(car pooling). IlTeanum Wine Festvede la preziosa partnership di: Campobasso Motori, Lufino 1963,Erbolinea, Parente Industria Conserve Alimentari, Tempesta Legnami, Farmacia Centrale, Enogastronomia da Alfredo, Elettrolamp, Suprema Sud, Ottica Camillo, Emitravel, Golden Service, Centro 3 “Via Teresa Masselli”. Teanum Wine Fest è social, questi gli hashtag ufficiali:#teanumwinefest #sanseverowinecapital Per info e prenotazioni 0882.377894 – 333.5746278
