Tor De’ Falchi rende omaggio a Kazimir Malevič
LaBottaia dell’Opificium arteVino Tor De’ Falchisarà location, il prossimo28 novembre 2015dalle ore 18.00, dellaprima mondialedi”Poetics of pure feeling”, il concerto per 12 archi solisti, tromba e percussioni diretto e composto dal MaestroSalvatore Sicaed eseguito dall’orchestraEnsamble Kasimir Severinovich Malevič. L’evento è organizzato dalla cantina di Minervino Murge in occasione della grande retrospettiva in mostra fino al 17 gennaio 2016 presso laGAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamodedicata al grande pittore russo del XX secolo, pioniere dell’astrattismo geometrico e delle avanguardie russe e fondatore nel 1913 dell’avanguardia artistica chiamataSuprematismo.E proprio il Suprematismo di Malevič ispira l’Opificium ArteVino Tor De’ Falchi, una moderna cattedrale del vino aperta al territorio e guardiano del patrimonio culturale enologico del nostro Paese. Inoltre l’architettura della cantina adopera figure geometriche che diventano metafora e strumento per una realtà che non si ferma ad una superficiale osservazione, ma penetra lo spazio ed il luogo in cui é collocata. Bidimensionalità che diventa spessore: geometrico e mentale.Attraverso questa dimensione spazio/sensoriale la famiglia Di Gaetano è giunta a realizzare un luogo della pura sensibilità per la produzione e degustazione di vini di eccellenza, uno spazio emozionale dinamico, cangiante, che suscita emozioni che lentamente aiutano a ripercorrere nella mente del visitatore la propria storia.L’evento in programma sabato prossimo a Minervino Murge chiude il calendario della attività organizzate dalla cantina Tor De’ Falchi Falchi per omaggiare il grande artista ucraino. Infatti lo scorso 1 ottobre la gamma dei prodotti di ispirazione suprematista dell’azienda murgiana sono stati in mostra e degustazione durante l’inagurazione della retrospettiva presso il GAMeCdi Bergamomentre per tutto ottobre si è svolto il concorso ETIKETTOVIČ!, rivolto agli studenti di tre istituti superiori della città di Bergamo, a cui è stato chiesto di realizzare un’etichetta “suprematista”, ispirata all’arte di Malevič e alla retrospettiva in corso. Il progetto vincitore identificherà una tiratura speciale di 5000 bottiglie che sarà prodotta dall’Opificium ArteVino Tor De’ Falchi prima della conclusione della mostra. INFO:Cantina Tor De’ Falchi FalchiContrada Montelarosa-Lettieri-LamalungaMinervino Murge(BT)Tel.334 5631352www.tordefalchi.com
