Torrevento ospita Enovitis in Campo 2016
Prove dinamiche in campo, aree tematiche, seminari e workshop multidisciplinari dedicati alle nuove frontiere dell’innovazione in viticoltura, i concorsi Innovation Challenge e Vota il trattore, Enovitis in campo Junior. Procede a pieno ritmo l’organizzazione della prossima edizione di Enovitis in Campo, unica fiera dinamica specializzata italiana interamente dedicata alle tecnologie per la viticoltura.Dopo il successo dello scorso anno in Sicilia, ritorna il 17 e 18 giugno con una “prima” assoluta in Puglia, al centro di un vasto comprensorio viticolo che farà convergere a Corato (BA) presso l’azienda Torrevento gli operatori professionali di Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata e Calabria, oltre all’intera regione ospite.Enovitis in Campo, manifestazione targata Unione Italiana Vini-Veronafiere giunta quest’anno all’undicesima edizione, si avvale del patrocinio della Regione Puglia e di FederUnacoma. Saranno i filari dell’azienda vitivinicola Torrevento, 250 ettari nella Murgia Settentrionale, ad accogliere la “due giorni” di prove in campo dinamiche, che vedrà al lavoro in vigneto macchine e attrezzature per ogni fase di lavorazione della vite e l’allestimento di aree tematiche dedicate ad argomenti specifici: viticoltura di precisione, olivicoltura ed energie alternative.Particolarmente ricco si annuncia poi il programma collaterale, con una forte connotazione formativa nei riguardi degli operatori della filiera, che sarà sviluppato attraverso visite guidate e seminari e workshop multidisciplinari dedicati alle nuove frontiere dell’innovazione in viticoltura, con particolare attenzione alla viticoltura di precisione, alla realtà del vigneto Puglia nelle due aree del Nord e del Sud della regione, alla coltivazione biologica, alla gestione suolo nell’interfila e nel sottofila, alla meccanizzazione dell’olivicoltura.Da segnalare il convegno organizzato dall’Anga (Giovani Agricoltori di Confagricoltura) sul”Programma di sviluppo rurale 2014-2020 e Ismea: opportunità per i giovani agricoltori”, in programma domani, 17 giugno alle 16, nella sala conferenze dell’azienda vitivinicola Torrevento.Fra i relatori,Leonardo Di Gioia(assessore all’Agricoltura di Regione Puglia),Rocco Caliandro(presidente di Anga Puglia),Donato Rossi(presidente di Confagricoltura Puglia),Gianluca Nardone(direttore del Dipartimento Agricoltura e responsabile dell’Autorità di gestione del Psr Puglia),Giuseppe D’Onghia(dirigente del Dipartimento Agricoltura); modererà il dibattito il tecnico di Confagricoltura Puglia,Gianni Porcelli. Protagonisti a Enovitis in Campo 2016 saranno poi l’Innovation Challenge, il premio assegnato, quest’anno a nove progetti, da un Comitato scientifico alle migliori innovazioni tecnologiche presentate in fiera, e il Concorso Vota il trattore, organizzato in collaborazione con Unima e il portale della meccanizzazione agricola Macgest, grazie al quale sarà eletta la macchina più votata tra quelle esposte e provate in fiera, nelle categorie gommati, cingolati e semi-cingolati e isodiametrici. Spazio anche a momenti più ludici e conviviali, infine, con Enovitis in Campo Junior, iniziativa realizzata in collaborazione con i più importanti brand della trattoristica, che consentirà ai più piccoli di guidare in tutta sicurezza dei trattori “a misura” di bambino. E, non poteva mancare, l’appuntamento con la partita Italia- Svezia che sarà possibile seguire in diretta su maxi schermo il 17 giugno.
