4 agosto | La CENa A QUATTRO MANI
Esaltare i migliori vini di Puglia attraverso la creatività e l’innovazione gastronomica ai massimi livelli: è l’obiettivo al centro della Cena di Calici di Stelle, pensata per i palati più raffinati. Grandi tavoli conviviali per condividere la magia di una serata in cui vino, musica, arte culinaria e l’atmosfera di una location speciale si sposano in un’esperienza unica. Un menù esclusivo, con tutta la creatività dei cuochi de “La Puglia è Servita”, in un duetto inedito. Protagonisti della serata i piatti realizzati daAnnamaria TarantinieDaniele Lopriore(Masseria Garrappa, Monopoli) eGiacinto Fanelli(Ristorante Biancofiore, Bari).QUANDO:4 agosto 2018DOVEMasseria Garrappa- Monopoli (Ba)INIZIO:ore 20.30 ANTIPASTOMerluzzo in olio cottura con gazpacho Pugliese e verdure croccanti(Ristorante Biancofiore) PRIMO PIATTORisotto, finger lime e caviale(Masseria Garrappa e Ristorante Biancofiore) DESSERTSemifreddo al croccante di nocciola IGP Piemonte con salsa al cioccolato(Masseria Garrappa) AFTER DINNERMini babà al rum(Masseria Garrappa) VINI ED EVO IN ABBINAMENTONella buvette degli Evo e dei vini, riservata ai soli ospiti della cena, degustazione di tutti i Top Wines e una selezione di bianchi e rosati, a cura dellaFondazione Italiana Sommelier Puglia.La cena avrà inizio alle ore 20:30 e il costo è di60 euroa persona.La partecipazione è possibile solo su prenotazione e prevendita, per un numero limitato di commensali.MODALITA’ DI PAGAMENTO PRENOTAZIONE DIRETTAMENTE IN STRUTTURAMasseria GarrappaTel. 080 690 2898NB:Per ricreare l’atmosfera di una cena raffinata tra amici, i tavoli della cena sono conviviali e possono essere in condivisione con altri prenotati. L’assegnazione dei posti e dei tavoli avviene in ordine di arrivo, adiscrezione del ristoratore e soggetta alle caratteristiche della struttura. Per ulteriori informazioni ed esigenze particolari, si consiglia di contattare l’organizzazione. Info:Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.| tel. 080 5233038ANNAMARIA TARANTINIA capo della cucina di Masseria Garrappa, Annamaria Tarantini ha il dono di imbastire con le sue mani semplici capolavori, declinati assecondando la stagionalità delle risorse. Una cuoca che ha studiato le potenzialità dei nostri prodotti tipici, sperimentandole con disinvoltura e tecnica, con alle spalle una solida esperienza, che la rende sicura nel portare sulla tavola abbinamenti sempre diversi, spaziando tra le materie prime provenienti sia dall’orto che dal vicino mare.Annamaria è una donna che ama far dialogare tra loro sempre nuove combinazioni culinarie: ogni sua ricetta è un inno al paesaggio e alle sue eccellenze, a comporre menù che sono una vera e propria finestra aperta sul territorio. DANIELE LOPRIORENon manca di talento questo giovane cuoco pugliese, classe 1993, entrato lo scorso anno nella rosa dei tre migliori cuochi d’Italia under 30. Innamorato della sua terra in tutte le sue sfaccettature, non manca di dimostrarlo nelle sue proposte, che abbinando amore, tecnica e un pizzico di creatività. La sua è una cucina che si snoda nel solco della tradizione, ma con un occhio sempre attento a non stravolgere le origini.GIACINTO FANELLIGiovanissimo cuoco del Ristorante Biancofiore a Bari, Giacinto Fanelli ama raccontare il territorio attraverso composizioni culinarie che, come la Puglia, si sviluppano in equilibrio tra mare e terra.Nascono così piatti come il gazpacho, che ricorda quello andaluso ma è abbinato al nostro baccalà, servito con mandorle tostate e rucola selvatica; o il tonno rosso in crosta di mandorle con la cipolla rossa in agrodolce, accompagnato da friggitelli saltati in padella.Nella cucina di Giacinto non possono mancare tutte le materie prime tipiche della regione: dal pesce azzurro appena pescato alle verdure tipiche pugliesi, tutto diventa per lui elemento da combinare e rielaborare, nell’ottica di “riportarli al loro antico splendore”.LE CENE A QUATTRO MANI DI CALICI DI STELLE Fernanda Mita, Rosanna Mita, Ada Doris VetruccioconCinzia PiccarretaCLICCA QUI
