5 grappoli per il Donna Lisa
Il Donna Lisa Salice Salentino Doc Riserva Rosso 2010 si è giudicato il premio “Cinque Grappoli” 2014, il massimo riconoscimento assegnato dalla prestigiosa guida Bibenda.Per ben 6 volte, l’azienda Leone de Castris ha ricevuto questo importante riconoscimento, confermandosi ai vertici dell’enologia italiana. Ottenuto da uve che crescono su vecchi alberelli pugliesi di oltre 60 anni e con rese per ettaro molto basse, il Domma Lisa esalta le grandi potenzialità dei vitigni autoctoni Negroamaro e Malvasia nera.Il rosso salice è stato creato, nel 1954, dalla Leone de Castris, che per circa 20 anni è stata l’unica azienda a produrre questa tipologia. Grazie alla sua attività, il prodotto è diventato famoso nel mondo e nel 1971 ha ottenuto la doc, che è ormai considerata la più importante della Puglia. Oltre al Donna al Lisa, varie sono le tipologie di Salice Salentino Doc proposte alla clientela nazionale ed internazionale dall’azienda vitivinicola salentina: Linea Maiana (bianco, rosso, rosato) e la classica Riserva che, con l’annata 2004, ha festeggiato la “50° vendemmia” assumendo questo nome. L’ulteriore prestigioso riconoscimento dei cinque grappoli 2014 sprona il management aziendale a proseguire con maggiore intensità il cammino intrapreso nel 1665, volto alla valorizzazione della Puglia e in particolar modo del Salento
