ALBEA: “Petrarosa 2010” miglior rosato prodotto nel Sud Italia

ALBEA: “Petrarosa 2010” miglior rosato prodotto nel Sud Italia

Una notizia rosa, anzi “rosèe” ci perviene in questi giorni dalla  Renzini di Montecastelli o, per meglio dire, dalla lontana Puglia dove l’azienda altotiberina è proprietaria di una delle più antiche cantine della regione: l’Albea di Alberobello. Il “Petrarosa 2010” (Rosato di Primitivo Puglia Igt), prodotto da questa cantina è stato indicato come il miglior Rosato prodotti nel Sud Italia e, cosa ancora più importante, anche per un’azienda che, dopo il passaggio alla holding  Renzini  ha ottenuto un successo dietro l’altro, è che questo  riconoscimento  gli viene da una commissione presieduta dalla famosa giornalista inglese Jancis Robinson, wine writer per eccellenza, autrice di molti libri sull’argomento, nonché  columnist del Financial  Times e The World of Fine Wine.“Radici del Sud 2011”, nata su iniziativa di importanti personalità del mondo dell’enologia quali Nicola Campanile, Luciano Pignataro e Franco Ziliani, ha lo scopo far scoprire e valorizzare le tradizioni ed i segreti dei territori del sud, da sempre vocati alla produzione di vini di qualità e oggi più che mai in grado di competere, non solo con quelli di altre regioni italiane, ma con prodotti provenienti da ogni altra parte del mondo.Il riconoscimento attribuito al “Petrarosa 2010” ripaga ampiamente gli sforzi del cav. Renzini che ha sempre difeso con tenacia la scelta di aprire l’attività della sua azienda al mondo dell’enologia, con la convinzione che il vino è elemento essenziale alla pari del cibo per esprime la bellezza dei nostri territori in un concetto che si riassume in un’unica parola l’ENOGASTRONOMIA TURISTICA..La “Cantina Albea” di Alberobello, acquisita alcuni anni fa, oltre a produrre apprezzati vini di alta qualità, come dimostrano i tanti riconoscimenti ottenuti da prestigiose pubblicazioni del settore  quali la Guida Gambero Rosso, I Vini di Veronelli, l’Annuario di Luca Maroni, il Sole 24 Ore, Vini d’Italia Slow Food e l’Espresso è anche sede di un interessante Museo del Vino con reperti della vita e delle tradizioni contadine della Puglia, nonché la storia della Viticoltura e dell’Enologia in Valle D’Itria.Un ulteriore riconoscimento per i tecnici della cantina Albea diretta dal Wine Maker internazionale dott. Riccardo Cotarella e dal dir.tecnico dott. Claudio Sisto.