Immagine non disponibile

Dal 9 al 14 maggiosi terràl’eccezionale tour “artusiapiedi”, nato dall’idea di un gruppo di giornalisti enogastronomici toscani e giunto alla sua terza edizione dopo le tappe nei territori tosco-romagnoli nel 2011 e delle Langhe doglianesi nel 2013. Grazie all’organizzazione del Movimento Turismo del Vino Puglia, la compagnia percorrerà a piedi circa120 kmper esplorare la ricchezza dell’enogastronomia del territorio della Murgia, camminando lungo un itinerario che, dal confine con la Basilicata, attraverso il Parco dell’Alta Murgia, scandagliando i territori intorno a Minervino Murge e Montegrosso, visitando Andria e Trani fino a Barletta, svelerà la ricchezza dei paesaggi dell’area diCastel del Monte.Leit motivdel tour saranno i luoghi collegati alla “Disfida di Barletta”, l’epico scontro cavalleresco che il 13 febbraio 1503 mise di fronte 13 cavalieri francesi con 13 cavalieri italiani condotti da Ettore Fieramosca. IL TOURRigorosamente a piedi, sostando presso le cantine e gli artigiani del gusto che incontreranno lungo il cammino, i giornalisti scopriranno i sapori tipici locali e le antiche radici che li legano al territorio. Il percorso si arricchirà di soste presso masserie e aziende custodi delle produzioni tipiche localileggi tutto >> I PELLEGRINIDodici “pellegrini artusiani”, tra fondatori e new entries, si incammineranno, nel nome del padre della gastronomia italiana Pellegrino Artusi, alla scoperta del patrimonio enogastronomico, dell’area intorno a Castel del Monte, ripercorrendo i luoghi in cui si svolse laDisfida di Barletta,conciliando avventura, scoperte, suggestioni, percorsi tortuosi e preziosi traguardi.leggi tutto >>LA DISFIDA DEGLI AUTOCTONIPresso la Cantina della Sfida a Barletta, lo scontro cavalleresco della Disfida di Barletta sarà rievocato in chiave enologica attraverso un gioco che vedrà tredici etichette dell’autoctono Nero di Troia scontrarsi con altrettanti Tannat, vino autoctono francese: simulando  la battaglia della Disfida, i vini duelleranno attraverso i sensi dei giornalisti ospiti in una sfida all’ultimo calice.leggi tutto >>In collaborazione: