BIT 2015: I laboratori e i corsi di cucina pugliese
Ogni giorno sarà possibile prenotarsi a uno dei due appuntamenti:-i laboratori didatticisaranno l’occasione per divertirsi “con le mani in pasta” a creare con le proprie mani le tipicheorecchiette. -le lezioni di cucinasaranno invece dedicate ogni volta a un territorio diverso, con l’imperdibile assaggio finale dei piatti preparati dal vivo dai cuochi delle Masserie Didattiche di Puglia. Ogni piatto sarà accompagnato dalla degustazione dei vini e dal racconto del territorio a cura del Movimento Turismo del Vino Puglia. PERCORSO DEI MISTERI TRA GLI ULIVI SECOLARIL’ULIVO E L’OLIO EXTRAVERGINE IN PUGLIA, SECOLI DI MAGIAMasseria didattica“GIALLI”– Ugento (Le) Lezioni di cucina“La Puglia si racconta con i suoi sapori più autentici”Cìciri e Trìa cu li Frizzuli all’Olio Extra Vergine d’OlivaORE: 11,30 | 13,00 | 14,30 Laboratorio“Con le mani in pasta”Impariamo a fare le OrecchietteORE: 16,30 | 17,15 Vini e itinerari enoturistici raccontati dalMovimento Turismo del Vino Puglia PERCORSO DEI PROFUMILA PUGLIA E LE SUE PERLE: LE MANDORLEMasseria didattica“PILAPALUCCI”– Toritto (Ba) Lezioni di cucina“La Puglia si racconta con i suoi sapori più autentici”Strascinate di grano integrale al bianco mangiare di mandorle varietà “Filippo Cea”ORE: 11,30 | 13,00 | 14,30 Laboratorio“Con le mani in pasta”Impariamo a fare le OrecchietteORE: 16,30 | 17,15 Vini e itinerari enoturistici raccontati dalMovimento Turismo del Vino Puglia PERCORSO ORO DEL GRANOIL GRANO DI PUGLIA “SENATORE CAPPELLI”Masseria didattica“SALECCHIA”- Bovino (Fg) Lezioni di cucina“La Puglia si racconta con i suoi sapori più autentici”Cavatelli con erbe selvatiche, scaglie di ricotta gentile e guanciale di nero daunoORE: 11,30 | 13,00 | 14,30 Laboratorio“Con le mani in pastaImpariamo a fare leOrecchietteORE: 16,30 | 17,15 Vini e itinerari enoturistici raccontati dalMovimento Turismo del Vino Puglia
