Calici di Stelle: Domani da La Locanda di Beatrice

Calici di Stelle: Domani da La Locanda di Beatrice

Il tour itinerante di Calici di Stelle in Puglia prosegue. L’appuntamento è perdomani sera,lunedì 6 agosto, aCoratodaLa Locanda di Beatricelocation della seconda tappa.A partire dalle 20.30 fino a poco dopo dopo la mezzanotte, un ricco programma accompagnerà i partecipanti in una indimenticabile notte di vino, musica e stelle. Si parte con le oltre 60 aziende socie del Movimento Turismo del Vino Puglia, protagoniste assolute della serata, che proporranno il meglio della loro produzione dai principali territori vitivinicoli della regione. In degustazione nelle isole d’assaggio soltantoTop Winesdel Consorzio: etichette pluripremiate, rinomate in tutto il mondo, e rarità di pregio accompagnate dal racconto dei sommelier dellaFondazione Italiana Sommelier Puglia.Per i più appassionati, il racconto continua nelleDegustazioni guidate, sempre a cura della FIS Puglia: quattro sessioni da 30 minuti, nel corso della serata, sul tema dei Rosati di Puglia e dei grandi autoctoni della nostra regione (Nero di Troia, Negroamaro e Primitivo nelle sue diverse declinazioni). In apertura di ogni sessione anche la degustazione guidata di un Extravergine, per imparare a conoscere e riconoscere le diverse cultivar del territorio, a cura di Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia.A seguire, il gioco “A prova di naso” metterà alla prova il talento da sommelier dei partecipanti, invitandoli ad abbinare i descrittori olfattivi ai relativi vitigni autoctoni pugliesi.Ad accompagnare le degustazioni di vino, quest’anno per la prima volta anche le preparazioni a cura del Consorzio La Puglia è Servita, con una postazione nell’areaEvo & Fooda cura di un cuoco da un altro territorio: ospiti a Corato sarannoDomenico CilentieAndrea Firma, del ristorantePorta di Bassodi Peschici (Fg). Inoltre, nell’isola degli Evo, a cura diBuonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia, sarà possibile degustare e acquistare gli extravergine e i prodotti tipici di alcune eccellenze riconosciute della zona, come Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli, Fratelli Santoro, e Galantino.Un’esperienza unica, pensata per i palati più raffinati, sarà laCena di Calici di Stelle. Grandi tavoli conviviali, musica e la suggestiva atmosfera della Locanda di Beatrice fanno da cornice all’incontro tra i Top Wines del Consorzio e la migliore gastronomia di Puglia, in un esclusivo menù solo su prenotazione, ideato e preparato per l’occasione.È la Terra di Federico in tutte le sue sfaccettature ad andare in scena nella proposta della tappa di Corato, con un’escursione dall’Appennino dauno ai porti della costa, attraverso 6 portate all’insegna della creatività di due autentici innovatori: il cuoco della Locanda di BeatriceDonato Di PierroePaolo Laskavj, del ristoranteIl Cortilettodi Lucera (Fg).Accompagna la cena una ricca carta degli Evo e dei Vini, con degustazione riservata ai soli ospiti della cena di tutti i Top Wines e una selezione di bianchi e rosati, a cura della Fondazione Italiana Sommelier Puglia.Menù completo, carte degli evo e dei vini e link per la prevendita sono disponibili sul sito mtvpuglia.it e all’interno dell’App di Calici di Stelle 2018.Coronano il programma gli incontri tra vino e cultura nelSalotto del Libro, a cura di Eventi d’Autore, in collaborazione con la libreria Laterza di Bari: nella tappa di Corato,Rossana MitolopresentaLa FigliadiGiuseppe Scaglione, edito da Robin.Accompagnerà la serata la musica dal vivo dellaBirbantband, che spostandosi attraverso le diverse aree della masseria farà ballare gli ospiti per tutta la notte.Schede tecniche dei Top Wines, carte dei vini e degli Evo, menù e programma completo di ogni serata sono sempre aggiornati sulsito mtvpuglia.ite anche attraverso la praticaApp, insieme ai contatti e alla geolocalizzazione delle location, e ai link per le prenotazioni e la prevendita: un set di comodi strumenti, per avere Calici di Stelle sempre a portata di smartphone.Calici di Stelle è un viaggio che dura tutto il giorno, con gli itinerari di visita a cura di Eventi d’Autore. La proposta abbinata alla tappa del 6 agosto è la visita allaNecropoli di San Magno, parte del ricco patrimonio archeologico compreso nel Parco dell’Alta Murgia. Situati nella campagna coratina, a pochi chilometri dall’abitato, i sepolcri a tumulo di San Magno sono testimonianze funerarie di insediamenti risalenti all’età protostorica (VIII–IV secolo a.C.). Nelle tombe sono stati rinvenuti oggetti in bronzo, in ferro e vasellame oggi custoditi presso il Museo della Città e del Territorio di Corato.Calici di Stelle è inserita nella programmazione progettuale triennale del Consorzio Movimento Turismo del Vino Puglia dal titolo “Puglia: cultura del vino scoperta di un territorio”, a valere sul Fondo di Sviluppo e Coesione – FSC 2014-2020 “Patto per la Puglia”, Avviso pubblico per iniziative progettuali riguardanti le attività culturali, promosso dall’Assessorato all’Industria turistica e culturale.Si ringraziano inoltre gli sponsorBioteceAcqua Orsiniper il supporto alla realizzazione della manifestazione. La Locanda di Beatricesp.231 (ex ss.98) km 47+50070033 Corato BAStart ore 20.30 Ingresso:20 €per 8 degustazioni di vino + 1 degustazione food + calice in vetro e portatasca in omaggioTicket ridotto di 10€, comprendente l’ingresso alla manifestazione e una consumazione food, per chi si offre di fare da “guidatore sobrio”, accompagnando uno o più passeggeri.Degustazioni food aggiuntive:5 €Degustazioni guidate: gratuite con registrazione obbligatoria al deskAcquisto kit degustazione in prevendita su PayPal:http://bit.ly/CalicidiStelle2018 Cena di Calici di Stellecosto:60 €a persona, vini inclusiStart ore 20.30, Prenotazione obbligatoria (posti limitati)Info, prenotazioni e prevendite:Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.| tel. 080 5233038o sul sito di MTV Puglia al linkhttp://bit.ly/Cena6AgostoNB: Per ricreare l’atmosfera di una cena raffinata tra amici, i tavoli della cena sono conviviali e possono essere in condivisione con altri prenotati. L’assegnazione dei posti e dei tavoli avviene in ordine di arrivo, a discrezione del ristoratore e soggetta alle caratteristiche della struttura.Per ulteriori informazioni ed esigenze particolari, si consiglia di contattare l’organizzazione. Visite alla Necropoli di San MagnoInfo e costi: Pro Loco Corato | tel. 080 872808 – 333 849 7742 |www.prolococorato.it DAUNIA E MURGECANTINE LE GROTTE- Apricena (Fg) |ALBERTO LONGO- Lucera (Fg) |D`ALFONSO DEL SORDO- San Severo (Fg) |TEANUM- San Severo (Fg) |TENUTA COPPADORO- San Severo (Fg) |CONTE SPAGNOLETTI ZEULI- Andria |LA CANTINA DI ANDRIA- Andria |RIVERA- Andria |OGNISSOLE- Canosa di Puglia (Bt) |TOR DE FALCHI- Minervino Murge (Bt) |VILLA SCHINOSA- Trani |MASSERIA FARAONA- Corato (Ba) |TORREVENTO- Corato (Ba) |MAZZONE- Ruvo di Puglia (Ba) |LA CANTINA DI RUVO DI PUGLIA- Ruvo di Puglia (Ba) VALLE D’ITRIA E MAGNA GRECIACANTINE IMPERATORE- Adelfia (Ba) |PIETRAVENTOSA- Gioia del Colle (Ba) |BOTROMAGNO- Gravina in Puglia (Ba) |CANTINA DEI FRAGNI- Sammichele di Bari (Ba) |COPPI- Turi (Ba) |CARDONE- Locorotondo (Ba) |LOSACCO ANGELA / TAGARO- Locorotondo (Ba) |VARVAGLIONE- Leporano (Ta) |CANTINE DI LIZZANO- Lizzano (Ta) |CANTORE DI CASTELFORTE- Manduria (Ta) |FELLINE- Manduria (Ta) |MASSERIA SURANI TOMMASI FAMILY ESTATE- Manduria (Ta) |PRODUTTORI VINI DI MANDURIA- Manduria (Ta) |AMASTUOLA- Massafra (Ta) |CANTINE SAN GIORGIO- San Giorgio Ionico (Ta) |VETRERE- Taranto |ANTICA MASSERIA JORCHE- Torricella (Ta) |TRULLO DI PEZZA- Torricella (Ta) SALENTOCARVINEA- Carovigno (Br) |DUE PALME- Cellino San Marco (Br) |LE VIGNE DI SAMMARCO- Cellino San Marco (Br) |MASSERIA LI VELI- Cellino San Marco (Br) |CANTINA DI SAN DONACI- San Donaci (Br) |PAOLO LEO- San Donaci (Br)|MASSERIA ALTEMURA- Torre Santa Susanna (Br)|MOCAVERO- Arnesano (Le) |PETRELLI- Carmiano (Le) |CUPERTINUM- Copertino (Le) |MARULLI- Copertino (Le) |PALAMÀ- Cutrofiano (Le) |CASTEL DI SALVE- Depressa di Tricase (Le) |SANTI DIMITRI- Galatina (Le) |CANTELE- Guagnano (Le) |CLAUDIO QUARTA- Guagnano (Le) |COSIMO TAURINO- Guagnano (Le) |FEUDI DI GUAGNANO- Guagnano (Le) |AGRICOLE VALLONE- Lecce |APOLLONIO- Monteroni di Lecce (Le) |BONSEGNA- Nardò (Le) |SCHOLA SARMENTI- Nardò (Le) |DE FALCO- Novoli (Le) |MERICO- Otanto (Le) |CASTELLO MONACI- Salice Salentino (Le) |LEONE DE CASTRIS- Salice Salentino (Le) |TORMARESCA- San Pietro Vernotico (Br) |DUCA CARLO GUARINI- Scorrano (Le) |MOTTURA- Tuglie (Le) I TOP WINESProtagoniste assolute di ogni serata le oltre 60 aziende socie del Movimento Turismo del Vino Puglia, che proporranno il meglio della loro produzione dai principali territori vitivinicoli della regione. Nelle isole d’assaggio, i sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia offriranno in degustazione i Top Wines del Consorzio, tra etichette rinomate e rarità di pregio.LEGGI TUTTO >> Protagoniste assolute di ogni serata le oltre 60 aziende socie del Movimento Turismo del Vino Puglia, che proporranno il meglio della loro produzione dai principali territori vitivinicoli della regione. Nelle isole d’assaggio, i sommelier della Fondazione Italiana Sommelier Puglia offriranno in degustazione i Top Wines del Consorzio, tra etichette rinomate e rarità di pregio.LEGGI TUTTO >> LE DEGUSTAZIONI GUIDATEQuattro momenti a cura della FIS per approfondire i grandi autoctoni e le principali cultivar pugliesi.LEGGI TUTTO >> Quattro momenti a cura della FIS per approfondire i grandi autoctoni e le principali cultivar pugliesi.LEGGI TUTTO >> A PROVA DI NASOUna caccia al tesoro fra i sentori dei vitigni autoctoni pugliesi, per cimentarsi in maniera divertente con l’analisi olfattiva del vino.LEGGI TUTTO >> Una caccia al tesoro fra i sentori dei vitigni autoctoni pugliesi, per cimentarsi in maniera divertente con l’analisi olfattiva del vino.LEGGI TUTTO >> NOTE DI STELLEIn ogni tappa, intratterrà gli ospiti la selezione musicale dellaBirbantband, giovane gruppo bandistico itinerante di 12 elementi, che suonerà dal vivo spostandosi tra le diverse aree di ogni location.LA PLAYLIST >> In ogni tappa, intratterrà gli ospiti la selezione musicale dellaBirbantband, giovane gruppo bandistico itinerante di 12 elementi, che suonerà dal vivo spostandosi tra le diverse aree di ogni location.LA PLAYLIST >> GLI EVO DI BUONATERRANell’Isola degli Evo sarà possibile degustare e acquistare il meglio degli extravergine pugliesi, a cura di Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia.LEGGI TUTTO >> Nell’Isola degli Evo sarà possibile degustare e acquistare il meglio degli extravergine pugliesi, a cura di Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia. EVO & FOODIn abbinamento ai Top Wines, le degustazioni degli Evo di Buonaterra e le preparazioni dei cuochi LPSDomenico CilentieAndrea Firma(Porta di Basso, Peschici – FG).LEGGI TUTTO >> In abbinamento ai Top Wines, le degustazioni degli Evo di Buonaterra e le preparazioni dei cuochi LPSDomenico CilentieAndrea Firma(Porta di Basso, Peschici – FG). LA CENA A 4 MANIIn ogni tappa, menù esclusivi con tutta la creatività dei cuochi de “La Puglia è Servita”, in un duetto inedito:Donato Di Pierro- La Locanda di Beatrice;Paolo Laskavj- Il Cortiletto (Lucera – Fg)Buvette dei Top Wines e degli Evo a cura dei sommelier FIS.PRENOTA SUBITO >> In ogni tappa, menù esclusivi con tutta la creatività dei cuochi de “La Puglia è Servita”, in un duetto inedito:Donato Di Pierro- La Locanda di Beatrice;Paolo Laskavj- Il Cortiletto (Lucera – Fg)Buvette dei Top Wines e degli Evo a cura dei sommelier FIS. SALOTTO DEL LIBROPresentazione del libro La Figlia, diGiuseppe Scaglione, Ed. Robin, a cura della scrittriceRossana Mitolo.Incontri a cura di Eventi d’Autore in collaborazione con la Libreria Laterza di BariLEGGI TUTTO >> Presentazione del libro La Figlia, diGiuseppe Scaglione, Ed. Robin, a cura della scrittriceRossana Mitolo.Incontri a cura di Eventi d’Autore in collaborazione con la Libreria Laterza di BariLEGGI TUTTO >> L’APP DI CALICI DI STELLESchede tecniche dei Top Wines, carte dei vini e degli Evo, menù e programma completo tappa per tappa, con geolocalizzazione delle location, contatti per info e prenotazioni sono disponibili anche nell’App di Calici di Stelle 2018.Tramite l’ App è inoltre possibile acquistare in prevendita l’ingresso alle cene delle singole tappe e il Kit degustazione, per saltare le code all’ingresso e garantirsi il proprio posto.SCARICA L’APP >> Schede tecniche dei Top Wines, carte dei vini e degli Evo, menù e programma completo tappa per tappa, con geolocalizzazione delle location, contatti per info e prenotazioni sono disponibili anche nell’App di Calici di Stelle 2018.Tramite l’ App è inoltre possibile acquistare in prevendita l’ingresso alle cene delle singole tappe e il Kit degustazione, per saltare le code all’ingresso e garantirsi il proprio posto.SCARICA L’APP >> ESTATE ARCHEOLOGICAOgni tappa di Calici di Stelle è abbinata alle esclusive proposte di visita, per scoprire ed esplorare le più interessanti bellezze archeologiche del territorio in compagnia di guide archeologiche esperte. Il 6 agosto visita laNecropoli di San Magno.LEGGI TUTTO >> Ogni tappa di Calici di Stelle è abbinata alle esclusive proposte di visita, per scoprire ed esplorare le più interessanti bellezze archeologiche del territorio in compagnia di guide archeologiche esperte. Il 6 agosto visita laNecropoli di San Magno.LEGGI TUTTO >> INFO E TICKETIngresso:20€a persona(comprendente 8 degustazioni di vino + 1 degustazione food + calice in vetro e portatasca in omaggio)LEGGI TUTTO >>Degustazioni food aggiuntive:5€NB:Ogni Kit di Degustazione dà diritto ad un solo ingresso a persona.Non è consentito l’accesso alla manifestazione senza Kit degustazione o Braccialetto CenaCena:60€con prenotazione obbligatoria(posti limitati)LEGGI TUTTO >>Info e prenotazioni:Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.| tel. 080 5233038 Ingresso:20€a persona(comprendente 8 degustazioni di vino + 1 degustazione food + calice in vetro e portatasca in omaggio)LEGGI TUTTO >>Degustazioni food aggiuntive:5€NB:Ogni Kit di Degustazione dà diritto ad un solo ingresso a persona.Non è consentito l’accesso alla manifestazione senza Kit degustazione o Braccialetto CenaCena:60€con prenotazione obbligatoria(posti limitati)LEGGI TUTTO >>Info e prenotazioni:Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.| tel. 080 5233038