Cantine Aperte in Vendemmia da Valentina Passalacqua

Immagine non disponibile

Da est ad ovest, da nord a sud: domenica 25 settembre seguiremo insieme il percorso del Sole tra i nostri vigneti. Immersi nel paesaggio di Posta Nuova tra Gargano, Tavoliere e Monti Dauni all’orizzonte, vivremo insieme l’esperienza della vendemmia di una volta, nell’innovazione dell’agricoltura biodinamica. Si parte alle 10.00 con la prima tappa che guarda versoEst: il “Risveglio tra gli Alberelli” con vista su Castel Pagano e il Monte della Donna. Passeggeremo nella vigna, riscoprendo questa antica tecnica agricola, e per quanti vorranno seguirà una lezione di “risveglio muscolare” en plein air. Seguiremo poi versoSudalla scoperta dei vitigni autoctoni, ed ascoltando il profumo della terra approfondiremo il forte legame di questi vini con l’agricoltura biodinamica:“La Sosta tra i Filari”punta lo sguardo verso Tavoliere e Monti Dauni. Con questo panorama impresso negli occhi ci sposteremo nellasala Bombinodove degusteremo i nostri vini vegani abbinati a piatti che rielaborano le verdure di stagione dell’azienda e le piante spontanee che crescono nei nostri vigneti biologici, preparati dal Creative Food Artist Costantino Maccarone di Vegargan, cucina vegana garganica. Dopo il pranzo, ci sposteremo insieme al sole versoOvestper vivere attivamente l’esperienza della raccolta dell’uva:“La Vendemmia del Nero di Troia”la faremo guardando le cave di pietra all’orizzonte, elemento caratterizzante nel sapore dei nostri vini. Per finire ci muoveremo versoNordper vivere la quarta tappa della giornata nella struttura, cuore pulsante, della produzione dei nostri vini:“La Vinificazione in Cantina”vi vedrà protagonisti nella pigiatura dell’uva per creare ilpied de cuveche attiverà spontaneamente la fermentazione del nostro mosto del Nero di Troia. I posti sono ad esaurimento, per ulteriori informazioni e prenotazioni:Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.349/2346272 Giovanni