Dal Vinitaly, riconoscimenti importanti ai soci del MTVPuglia.
Gli annuali premi della fiera internazionale di vino più famosa nel mondo, quest’anno strizzano l’occhio a Castel del Monte e alla Daunia. L’azienda vinicolaTorreventoe l’azienda agricola delConte Onofrio Spagnoletti Zeulivengono insigniti rispettivamente della Medaglia d’argento per l’etichetta”Kebir” Puglia IGT Rosso 2005, e della Medaglia di bronzo per “Terranera” Castel del Monte DOC Rosso Riserva 2006. Entrambi i vini sono stati premiati all’interno della categoria “vini tranquilli a denominazione di origine e a indicazione geografica. Vini rossi dai cinque ai sei anni dalla vendemmia (2006 – 2005)”. Un grande attestato di stima per i vini d’invecchiamento della Puglia, un’ulteriore prova dei passi da gigante che la viticoltura della nostra regione sta compiendo negli ultimi anni anche nella categoria dei vini d’annata.Continuando, anche le cantine d’Alfonso Del Sordo e d’Araprì, saranno insignite di due importanti riconoscimenti nei giorni di Vinitaly 2011.L’azienda d’Alfonso Del Sordocon il suo vino Casteldrione è stato inserito tra i migliori vini rossi da varietà autoctona dell’Italia meridionale, un riconoscimento di prestigio che dà lustro a questa storica cantina. La rivista inglese “Decanter” ha premiato il Casteldrione vendemmia 2008 un vino ottenuto dalla vinificazione della varietà Nero di Troia. Al Casteldrione la rivista inglese ha assegnato le “Tre stelle” per il suo «alto livello qualitativo».Ma c’è anched’Araprì, alla casa del celebre spumante millesimato verrà consegnata la medaglia di Cangrande, simbolo del livello e della qualità raggiunte dalla produzione della cantina che ha la sua sede nel centro storico di San Severo.
