Duca Carlo Guarini a Gusto in Scena
Dal17 al 19 marzoa Venezia, i vini diDuca Carlo Guarinisaranno protagonisti dell’edizione 2013 di “Gusto in Scena”. Presso la Scuola Grande di San Giovanni Evangelista si svolgeranno 3 eventi in concomitanzae un fuori salone con 23 ristoranti e bacari di Venezia, che propongono oltre ai loro menu, anche quelli speciali “Gusto in scena”. Ci sarà un congresso di alta cucina,Chef in Concerto,con la partecipazione di cuochi internazionali, che si cimenteranno sul tema “Cucinare con… Cucinare…senza zucchero”; un salone dedicato ai vini,I Magnifici Vini,con un banco di assaggio e una selezione di aziende vinicole italiane ed estere e infine uno dedicato alle eccellenze della gastronomia,Seduzione di Gola. “Gusto in Scena”, quest’anno alla V edizione, ospiterà più di 70 aziende vinicole, selezionate dal curatore della manifestazione Marcello Coronini, tra quelle che più rappresentano il territorio d’origine, che producono vini con una forte personalità dovuta alla particolarità dei terreni e dei vitigni. Tra questi produttori, l’Azienda Agraria Duca Carlo Guarini,da sempre dedita alla produzione di vini da vitigni autoctoni e biologici, sarà presente con il negramaroNatìvo,la malvasia neraMalìae il passito da sauvignon blancAmbra.I suoi vini saranno abbinati ai menu delFuori Gustoin quattro ristoranti prestigiosi: il16 marzonella cena dell’Hotel The Westin Europa & Regina, il passito Ambra sarà abbinato al fondente di cioccolato al tè verde e aria di curry dello chef Alberto Fol; il17 marzosempre Ambra sarà servito nella cena organizzata dalMET Restaurantdell’Hotel Metropole, dove lo chef Luca Veritti cucinerà a 4 mani con Paolo Teverini , il17-18-19 marzoMalìa e Ambra saranno di scenaDa Fiore, ristorante stellato di Maurizio e Mara Martin e il16-18 e 19il bianco Murà da sauvignon blanc sarà servitoAi Mercanti, con un menu a base di carni prelibate. Nella sezioneSeduzioni di Golasaranno presentipiù di 25 produttori gastronomici e sarà possibile degustare i prodotti della linea agroalimentareLe Masserie del Duca, selezionata dagli organizzatori secondo criteri di grande qualità,che puntano alla valorizzazione dei territori di appartenenza e alla ricerca di prodotti rari e golosi: creme di ortaggi, passate di pomodori, sott’oli, confetture, gelatine di vino.
