Guida ViniBuoni d’Italia in Puglia
Dopo il Merano Wine Festival, la presentazione della “Guida ViniBuoni d’Italia” 2019 giunge inPuglia.L’appuntamento è per il 22 febbraio a Corato da Locanda di BeatriceLocanda di Beatrice.La serata avrà inizio conla cerimonia di premiazione e la consegna dei diplomi alle aziende pugliesi che in questa edizione si sono distinte ottenendo una delle tre onorificenze previste dalla guida del Touring Club Italiano: “Corona”, “Golden Star”, “Le Corone del pubblico”.Vinibuoni d’Italia si basa su un processo di selezione eccezionale per impegno e per trasparenza: oltre26.000vini degustati,725i vini finalisti,441i vini che hanno ottenuto la Corona,284i vini che hanno ottenuto la Golden Star,281vini da non perdere,27commissioni regionali, 86 degustatori. Questi sono i numeri della quindicesima edizione, curata a livello nazionale da Mario Bussoe in Puglia da Andrea De Palma, unica nel panorama italiano e internazionale perché è la sola dedicata ai vini da vitigni autoctoni, cioè a quei vini prodotti al 100% da vitigni che sono presenti nella Penisola da oltre 300 anni. Altra unicità è l’assegnazione dei massimi riconoscimenti che avviene pubblicamente ed è aperta alla partecipazione dei media. 29 i premi assegnati eden pleinper le cantine socie delMovimento Turismo del Vino Puglia. Tra i “Coronati di Puglia” – massimo riconoscimento per i vini top dell’eccellenza, scelti con voto palese di maggioranza nella sessione finale di degustazione a commissioni riunite su scala nazionale – spiccano”Five Roses Anniversario”Salento Igt Rosato2017 diLeone de Castris;Castel del Monte Bombino Nero Docg 2017Masseria Faraona;”Askos”Valle d’Itria Igt Verdeca2017 diMasseria Li Veli; “Filotorto”Murgia Igt Nero di Troia2013 diMazzone;”Le More”Castel del Monte Nero di Troia Riserva Docg2013 diSanta Lucia;”Patriglione”Salento Igt Negroamaro2013diTaurino Cosimo.”Golden Star”- riconoscimento per i vini che hanno espresso eleganza, finezza, equilibrio, qualità e precisa espressione del varietale e del territorio – assegnate alle etichette”Le Fossette” Puglia Igt Falanghina 2017 diAlberto Longo; “Augustale” Castel del Monte Bombino Nero Docg 2017 deLa Cantina di Ruvo di Puglia; “Poggio al Bosco” Gravina Doc Bianco 2017 diCantine Botromagno; “Terranera” Castel del Monte Nero di Troia Riserva Docg 2013 diConte Spagnoletti Zeuli; “Piutri” Salento Igt Negroamaro 2015 diDuca Carlo Guarini. Infine per la categoria “Le Corone del pubblico” – premio attribuito dai winelover (sommelier, giornalisti e operatori di settore) – premiate le aziendeAlberto Longo(Le FossettePuglia Igt Falanghina 2017);Cantine Botromagno(Poggio al BoscoGravina Doc Bianco2017);Leone de Castris(Five Roses AnniversarioSalento Igt Rosato2017);Masseria Li Veli(AskosValle d’Itria Igt Verdeca2017).Al termine della premiazione le 29 etichette premiate dalla guida del Touring Club potranno essere degustate durante la cena di gala con il menù ideato daMaurizio BalduccieDonato Di Pierrorispettivamente patron e chef de La Locanda di Beatrice.Il costo del menu è di 35,00 euro a persona(per informazioni e prenotazioni:080 872 4122).L’EVENTO:Venerdì 22 febbraioLa Locanda di Beatrice – Corato (Ba)SP 231 km 34.200ore 19,00 – Presentazione delle guida e cerimonia di PremiazioneInterverranoMario Busso -Curatore Nazionale;Andrea De Palma -Coordinatore Regionale;Francesco Di Ciommo, – Smartmobilityore 21,00 – Cena di gala con i 29 vini premiatiIL MENU’Per iniziareTagliatelle di seppia al vapore con cime di rapa di Minervino e pane croccante di AltamuraParmigiana tradizionale rivisitata con polpo di scoglio, pomodorino infornato e stracciatella di AndriaPrimo piattoMezze maniche rigate di Gragnano con pescatrice e pomodorini canditi al profumo di limoneSecondo piattoBrasato di cappello del prete cotto a bassa temperatura e aromatizzato con Primitivo di ManduriaPer concludereFrittella di mele con crema di cioccolato biancoe arance del Gargano
