La Cantina della Riforma ha liberato il Grifo

La Cantina della Riforma ha liberato il Grifo

Nuovo progetto e nuovo corso per laCantina Cooperativa della Riforma Fondiaria di Ruvo di Puglia. Allo scoccare della mezzanotte del primo 1° novembre infatti sarà”liberato il Grifo”. Dallo storico brand Crifo nascono due nuovi marchicon mission e posizionamento distinti e delineati:Grifo, dedicato alle bottiglie in vetro da 0,75 con destinazione Gdo ed Horeca, eCantina Cooperativa della Riforma Fondiaria, destinato ai grandi formati ed ai prodotti convenienza.Due mercati, due profili di consumo, due posizionamenti, ma una sola cantina. Nuova anche la mission. Tutela del territorio, cura e presidio della base sociale e nuova qualità dei vini sono gli asset del progetto denominato “liberazione del Grifo”: il grifone, storico simbolo della cattedrale del paese di Ruvo, si libera dal cerchio nel quale è incastonato e va a posarsi, simbolicamente, sulla migliore produzione della cantina, dedicata ad un consumatore attento ed esigente, non solo alla qualità, ma anche al prezzo.I grandi formati, dedicati ad un consumo più quotidiano e disimpegnato, con la qualità che comunque da sempre contraddistingue le produzioni della Cantina della Riforma, saranno caratterizzati da una nuova livrea, più moderna ed accattivante e saranno garantiti dal richiamo alla cooperativa, sempre più sinonimo di tutela e controllo della filiera, vero discrimine nella scelta di prodotti legati alla terra ed alla vite. I nuovi formati saranno commercializzati nelle prossime settimane.La presentazione ufficiale del nuovo corso, il prossimo 31 ottobre 2014, in occasione della”Festa del Grifo”in programma a partire dalle ore 18.30 presso il nuovo stabilimento produttivo della Cantina in contrada Colaianni a Ruvo di Puglia.