La forza del Negroamaro
In occasione della quattordicesima edizione dell’Educational Tour nelle Terre del Negroamaro, sabato 28 settembre, un gruppo di giornalisti di testate nazionali farà tappa presso la cantina “Feudi di Guagnano”. Nel corso della visita sarà inaugurata “La forza del negroamaro”, una installazione in acciaio, originale opera artistica che esalta metaforicamente la potenza della natura in grado di prevalere sulle opere dell’uomo. Con l’obiettivo di destagionalizzare il turismo, giovedì 26 settembre, è stato presentato a Lecce, nella splendida cornice di Palazzo Adorno, un pacchetto turistico legato al mondo del vino ideato da “Spiagge”, la rivista di turismo e cultura del Salento, diretta da Carmen Mancarella, che in collaborazione con il Comune di Guagnano e tramite l’assessorato al Turismo, Cultura e Mediterraneo della Regione Puglia, potrà concretizzarsi grazie allo stanziamento dei fondi europei. L’ambizioso progetto poggia le basi sulla convinzione che mettendo in atto soluzioni versatili e valide strategie di marketing si soddisfa il turista che anche nei periodi di bassa stagione può lasciarsi incantare dall’autenticità della nostra terra in grado di offrire con l’ospitalità di sempre, interessanti attrazioni ed entusiasmanti proposte. Ventidue giornalisti, esperti di turismo, rappresentanti di alcune delle più importanti testate giornalistiche e rubriche televisive del settore come TG2 Sì Viaggiare, TG2 Costume e Società, Bell’Italia, Repubblica Viaggi, Il Sole24Ore, Repubblica Speciale Guide, Il Mattino di Padova, Metropolis, Porto e diporto, Il Giorno, Studio 43 Milano, Qui Touring, Ambiente Europa.com, Vino e cibo.com, Nato con la valigia.com, potranno effettuare una full immersione nelle meraviglie del Salento. Sono previste, infatti, visite guidate nei vigneti di Guagnano e San Donaci, dove si vendemmia il Negroamaro per approdare poi alle incantevoli spiagge di Porto Cesareo. Tappa significativa sarà quella di sabato 28 settembre presso la cantina “Feudi di Guagnano” dove i reporter saranno accolti nella sede di uno dei marchi italiani leader nell’ambito vitivinicolo. Durante la visita è prevista l’inaugurazione di una istallazione in acciaio denominata “La forza del negroamaro”. L’opera realizzata dall’azienda Saponaro Srl di San Pietro Vernotico, da un’idea di Gianvito Rizzo amministratore della cantina guagnanese, rappresenta una coclea, lo strumento impiegato durante la vendemmia utile per macinare l’uva. La scultura di grande impatto visivo ripropone la forma a spirale del macchinario, dove però l’andamento elicoidale appare deformato a causa della massa generata dalla spremitura dell’uva, che facendo pressione sulle lame d’acciaio giunge a modificarne la forma. L’opera artistica realizzata con pezzi di metallo recuperati durante le fasi di lavorazione dell’ultima vendemmia è particolarmente evocativa. Straordinaria, infatti, è l’allusione al sapore forte e intenso che sprigiona il vino Negroamaro e la forza dei grappoli d’uva che allegoricamente risultano in grado di mutare un materiale resistente e indistruttibile come il metallo.
