Leone de Castris: verticale Donna Lisa

Leone de Castris: verticale Donna Lisa

Donna Lisa Rosso,  uno dei fiori all’occhiello della peoduzione Leone de Castris, sarà il protagonista della grande verticale organizzata in suo onore il prossimo 28 novembre presso il Museo del Vino “Piero e Salvatore Leone de Castris”. Prodotto per la prima volta con la vendemmia 1985, si è confermato negli anni come l’eccellenza della cantina di Salice Salentino riuscendo ad ottenere i più importanti e prestigiosi riconoscimenti della critica enologica Italiana e Internazionale; ci riferiamo ai numerosi 5 Grappoli dell’AIS e Tre Bicchieri del Gambero Rosso/Slow Food, e ai prestigiosi punteggi su Wine Advocate, Wine Enthusiast e Wine Spectator. Dopo circa 7 anni dall’ultima degustazione verticale, Leone de Castris sarà affiancato nella conduzione della degustazione dall’AIS Delegazione di Lecce e dall’enologo Riccardo Cotarella consulente dell’azienda salentina. Verranno degustate ben 5 annate: 1999 – 2003 – 2006 -2007 -2009. A conclusione della verticale l’azienda offrirà agli ospiti una degustazione del ‘salentino’ Five Roses Metodo Classico. Grazie alla partnership con l’AIS Lecce, inoltre, gli spumanti Leone de Castris saranno protagonisti durante la giornata di inaugurazione dei corsi presso l’Hotel Tiziano di Lecce. Infatti il 27 novembre saranno offerti tre dei cinque spumanti interamente prodotti nelle Cantine Leone de Castris di Salice Salentino:Don PieroBrut Bianco Malvasia,Donna LisettaBrut Rosè Negroamaro,Five Roses Metodo ClassicoBrut Rosè Salice Salentino Doc Millesimo 2010.