Lo statuto del Consorzio

Immagine non disponibile

E’ costituito tra imprenditori del settore vitivinicolo della regione Puglia  il consorzio con attività esterna ex art. 2602 c.c. denominato “MOVIMENTO TURISMO DEL VINO PUGLIA”, di seguito indicato come “Consorzio”.TITOLO I: GENERALITA’ ART. 1 (Finalità del Consorzio)Il Consorzio è riconosciuto aderente all’Associazione Nazionale “MOVIMENTO TURISMO DEL VINO”. Tale adesione significa piena consonanza ai fini istituzionali ed ai progetti generali di tale Associazione, pur nell’autonomia propria per l’attuazione e l’organizzazione di detti progetti. Il Consorzio non ha scopo di lucro. Scopo del Consorzio è quello di promuovere la visita dei luoghi di produzione del vino al fine di accrescerne cultura e prestigio e di creare prospettive di sviluppo economico per le aree a particolare vocazione vitivinicola.  Per la realizzazione di tali finalità, il Consorzio potrà organizzare direttamente eventi, incontri degustazioni, viaggi, ideare pubblicazioni ed itinerari enoturistici, organizzare e gestire corsi di formazione, fiere, workshop ed altre attività quali ricerche di mercato e convegni a carattere nazionale ed internazionale.ART. 2 (Durata del Consorzio)La durata del Consorzio è fissata fino al 30.06.2050 con l’approvazione della situazione patrimoniale riferita all’anno precedente, salvo proroga o anticipato scioglimento che dovranno essere approvati dai tre quarti dei consorziati aventi diritto al voto.Art. 3 (Sede del Consorzio)Il Consorzio ha sede in Bari alla Via Giuseppe Sangiorgi n. 15.