Merano Wine Festival 2019
Riflettori accesi sul Movimento Turismo del Vino Puglia a Merano in occasione del Merano Wine Festival, manifestazione di grande prestigio, giunta alla sua 28esima edizione. In programma dall’8 al 12 novembre, il Festival riunisce ogni anno il gotha dell’alta qualità vitivinicola, come momento d’incontro tra i migliori produttori e i consumatori “altospendenti” del mondo enogastronomico. Nel 2018 ha visto la presenza di oltre 11.000 visitatori e 950 case vinicole tra le migliori in Italia e nel mondo.Dall’8 all’11 novembre il Consorzio debutta in questa cornice d’eccezione con una serie di attività in collettiva nell’area “The Circle” incentrate sulla conoscenza dei principali vitigni autoctoni dalle diverse aree vitivinicole della regione e rivolti a giornalisti, critici, sommelier, ristoratori, enotecari accreditati. L’ iniziativa è inserite nella più ampia programmazione progettuale dal titolo “La Puglia del vino nelle fiere internazionali”, presentata dal Consorzio Movimento Turismo del Vino Puglia al Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale e Ambientale della Regione Puglia a valere sul fondo del PSR Puglia 2014-2020 – Sottomisura 3.2 “Sostegno per attività di informazione e promozione, svolte da associazioni di produttori nel mercato interno”. GALA DINNER – Official Open NightEsordio dei vini del Movimento Turismo del Vino Puglia nel menù delGala Dinner d’Apertura, con una selezione dei migliori rosati di Puglia abbinati a una preparazione dello chef pugliesePietro Penna(Vinilia Wine Resort).LEGGI TUTTO >> GALA DINNER – Official Open Night Esordio dei vini del Movimento Turismo del Vino Puglia nel menù delGala Dinner d’Apertura, con una selezione dei migliori rosati di Puglia abbinati a una preparazione dello chef pugliesePietro Penna(Vinilia Wine Resort).LEGGI TUTTO >> LE CANTINE PARTECIPANTIPortavoce dei traguardi qualitativi, dei vitigni autoctoni che rappresentano la forza dell’enologia regionale e dei regimi di qualità della nostra regione, saranno 18 cantine socie del Movimento Turismo del Vino Puglia.LEGGI TUTTO >> Portavoce dei traguardi qualitativi, dei vitigni autoctoni che rappresentano la forza dell’enologia regionale e dei regimi di qualità della nostra regione, saranno 18 cantine socie del Movimento Turismo del Vino Puglia.LEGGI TUTTO >> COS’E’ THE CIRCLEL’area “The Circle” ospiterà il 9 e il 10 novembre la due giorni dedicata al Movimento Turismo del Vino e alle attività in collettiva dedicata alle eccellenze enoiche di Puglia.LEGGI TUTTO >> L’area “The Circle” ospiterà il 9 e il 10 novembre la due giorni dedicata al Movimento Turismo del Vino e alle attività in collettiva dedicata alle eccellenze enoiche di Puglia.LEGGI TUTTO >> OPEN TALK: La Puglia del Gusto a MeranoUna carrellata tra i vitigni autoctoni e denominazioni d’origine della regione abbinate alle eccellenze gastronomiche made in Puglia.LEGGI TUTTO >> OPEN TALK: La Puglia del Gusto a Merano Una carrellata tra i vitigni autoctoni e denominazioni d’origine della regione abbinate alle eccellenze gastronomiche made in Puglia.LEGGI TUTTO >> LE MASTER CLASS: Assaggia La PugliaIl 9 e 10 novembre in programma 2 masterclass, per un viaggio attraverso le denominazioni storiche della Puglia e la riscoperta dei più antichi vitigni del territorio.LEGGI TUTTO >> LE MASTER CLASS: Assaggia La Puglia Il 9 e 10 novembre in programma 2 masterclass, per un viaggio attraverso le denominazioni storiche della Puglia e la riscoperta dei più antichi vitigni del territorio.LEGGI TUTTO >> THE CIRCLE WINE CELLARPer tutto il periodo del Festival, i vini di Puglia potranno essere degustati nella The Circle Wine Cellar, con una selezione di etichette da tutto il territorio. Per tutto il periodo del Festival, i vini di Puglia potranno essere degustati nella The Circle Wine Cellar, con una selezione di etichette da tutto il territorio.
