MOSCA 2014 – IL PROGRAMMA
Lunedì 17 novembre, pressolo Swisshotel Krasnye Holmy di Mosca, in occasione dell’esclusivo evento del Vinitaly International previstimomenti di formazione e approfondimento, con tavole rotonde, seminari e tasting al fine di creare uno spazio privilegiato di incontro e discussione tra i produttori italiani e gli operatori del wine and food locali. Due gli appuntamenti che vedranno protagonisti i vini di Puglia.lunedì 17 novembre 2014 / ore 10.00 – 11.00Swisshotel Krasnye Holmy / Grand BallroomSpeed Tasting lunedì 17 novembre 2014 / ore 13.00 – 18.00Swisshotel Krasnye Holmy / Grand BallroomWalk Around Tastinglunedì 17 novembre 2014 / ore 13.30 – 15.00Swisshotel Krasnye Holmy / Tasting Room LomonosovSeminario- “Puglia: discovering new wines from ancient grapes”Il seminario verterà sulle specificità del territorio e della vitivinicoltura di Puglia, raccontate attraverso la degustazione dei vini delle aziende partecipanti. Un appuntamento di altissimo valore educativo e di alto prestigio per la Puglia, dal momento che Ian D’Agata è uno dei nomi più autorevoli del settore a livello internazionale e, per una giornata, si concentrerà esclusivamente sulla vitivinicoltura della regione e i vini delle aziende partecipanti.L’evento è realizzato in partnership conVinitaly International Accademy.I vini in degustazione:• Cento su Cento Negroamaro Salento igt 2010,Castel Di Salve• 50° Vendemmia Salice Salentino Riserva Rosso doc 2011,Leone De Castris• Le Camarde Salento Rosso igt 2011,Feudi di Guagnano• Primitivo di Manduria Riserva dop 2010,Masseria Jorche• Le Pitre Primitivo Salento igt 2012,Mottura• Puer Apuliae Castel del Monte Nero di Troia doc 2008,Rivera• Primitivo di Manduria dop 2012,Tenute Eméra• Papale Linea Oro Primitivo di Manduria dop 2011,Varvaglione Vigne & Vini
