Puglia Press Tour Negroamaro: Il programma 2015
Il tour si aprirà domenica 27 settembre nel maestoso Castello Angioino di Copertino con una serata di degustazione interamente dedicata al Negroamaro e alle tante specialità gastronomiche del territorio, nella giornata in cui il Movimento Turismo del Vino festeggia la vendemmia nelle cantine socie partecipanti con la manifestazione nazionale “Cantine Aperte in Vendemmia”. Si proseguirà nei giorni successivi sulle tracce delle diverse interpretazioni del Negroamaro visitando alcune importanti cantine socie del Mtv Puglia, senza tralasciare piacevoli escursioni in alcune delle mete storiche e naturalistiche più belle del territorio. Arrivo in giornata aeroporto di Brindisi e sistemazione aNardòpresso laMasseria. ore 16.00:Trasferimento a Copertino e visita del centro storico: ex Convento delle Clarisse, Santuario e Casa paterna di San Giuseppe da Copertino. ore 17.30:Visita al Castello Angioino e al“Vigneto sul Castello”, una vigna di Negroamaro cannellino recentemente ripristinata nello stesso punto dove sorgeva in epoca medioevale. A seguire“Top Wine Roadshow® Copertino”,evento di degustazione di vini da Negroamaro delle aziende di tutto il territorio salentino e di prodotti tipici locali, alla presenza dei produttori. In serata l’evento sarà aperto al pubblico. ore 20.00: Rientro in masseria per cena e pernottamento ore 10.10:Arrivo all’aziendaAgricole Vallone, incontro con la proprietà e degustazione guidata dei vini di produzione. ore 11.30: Trasferimento ed escursione alla “Riserva Naturale di Torre Guaceto” ore 13.30: Arrivo presso l’aziendaCarvinea. Incontro con il proprietario, visita all’azienda e light lunch con degustazione dei vini di produzione. ore 22.00: Rientro in masseria per pernottamento. ore 9.40:Visita all’aziendaMoros. Incontro con il proprietario e degustazione dei vini di produzione ore 11.40:Trasferimento presso l’aziendaCantele. Visita all’azienda e degustazione dei vini di produzione. Light lunch presso il laboratorio sinestetico “I Sensi”. ore 15.40:Visita all’azienda Cupertinum, incontro con l’enologo e il presidente e degustazione vini di produzione. ore 18.00:Passeggiata nel centro storico. Visita del Castello Angioino e del Frantoio Ipogeo di Palazzo dei Granafei. ore 22.00: Rientro in masseria per pernottamento. ore 09.00 Colazione pugliese in masseria. ore 09.30 Trasferimento a Salice Salentino ore 10.00 Visita dell’aziendaCastello Monaci. Degustazione dei vini di produzione e incontro con i produttori. ore 11.30 Partenza per Torre Santa Susanna ore 12.00 Visita all’aziendaMasseria Altemura. Incontro con il rappresentante aziendale, visita e degustazione guidata dei vini di produzione. Light lunch in cantina. ore 15.00 Partenza per Monteroni di Lecce ore 16.00 Visita all’aziendaApollonio. Incontro con i proprietari e degustazione dei vini di produzione. Ore 18.30 Visita alla città e passeggiata nel centro storico ore 22.00: Rientro in masseria per pernottamento.
