Summer Wine Fest – III Edizione
Grandi nomi sotto le stelle delleCantine Teanumper ilSummer Wine Fest.Il festival, che si affianca alla rassegna del venerdì #restateincantina, in occasione del terzo anno, vedrà alternarsi sul palco delle cantine: Nada, Simona Molinari e i Perturbazione. Grandi interpreti della musica italiana che si accompagneranno alle prelibatezze enogastronomiche per regalare al pubblico eventi unici e indimenticabili, facendo vivere serate all’insegna del divertimento, della buona musica e del buon cibo. Ad aprire i concerti saranno artisti locali, seguendo la filosofia delle Cantine Teanum del promuovere ad ogni livello il prodotto Puglia, sia esso enogastronomico o artistico. Inoltre in occasione di ogni evento sarà possibile gustare il meglio della tradizione culinaria pugliese con le preparazioni a cura dell’Enogastronomia da Alfredo. Open ore 20:00Il programma nel dettaglio:20 LUGLIO: NADAopen act: GruvA soli quindici anni debutta al Festival di Sanremo del 1969 con “Ma che freddo fa”, che la porta al primo posto del hit-parade. Da allora tantissimi successi come “Il cuore è uno zingaro”, “Amore disperato” e “L’anime nere”, fino ad eccellenti collaborazioni tra le quali quelle con Mauro Pagani, The Zen Circus e Francesco Motta dei Criminal Jokers. A marzo 2014 è stato pubblicato il suo nuovo album di inediti intitolato “Occupo poco spazio” con il quale è in tour in tutta Italia.Ad aprire il concerto il talentuoso gruppo sanseverese dei GRUV.Biglietto platea €10,00 + d.p. , comprensivo di CALICE, PORTACALICE E DEGUSTAZIONE VINO (biglietto tavolo 12€ + d.p.) ACQUISTA IL BIGLIETTO27 LUGLIO: SIMONA MOLINARIopen act: Mirella FoschiDj Frak & Michela DaneseOrmai un’icona del Jazz italiano; esordisce nel 2009 al Festival di Sanremo con il brano “Egocentrica”. Nel 2010 collabora con Ornella Vanoni, Fabrizio Bosso e i Solis String Quartet. Nello stesso anno presenta il singolo “Forse” con il jazzista di Hong Kong Danny Diaz seguito da “In cerca di te” con Peter Cincotti. Nel 2013 partecipa ancora al Festival di Sanremo con il brano “La felicità”. Calca i più importanti palchi della scena jazz interrnazionali come il blue nore di New York, Milano e Tokio, e al Teatro Estrada di Mosca. Quest’anno ha interpretato Maria Maddalena nel musical Jesus Christ Superstar.Open act: MIRELLA FOSCHI , Dj Frak & Michela DaneseBiglietto platea €20,00 + d.p. , comprensivo di CALICE, PORTACALICE E DEGUSTAZIONE VINO (biglietto tavolo 24€ + d.p.)ACQUISTA IL BIGLIETTO03 AGOSTO: PERTURBAZIONEopen act: Show’s Killin’ WormI perturbazione nascono nel 1998 a Rivoli (To). Nel 2002 esce il loro primo album “In circolo”, da cui saranno estratti i singoli “Il senso della vite” e “Agosto”. Nel 2010 esce l’album doppio “Il nostro tempo rubato”. Il singolo di lancio “Buongiorno buona fortuna” ottiene un ottimo successo così come il tour che ne è seguito. Nell’aprile 2013 pubblicano il singolo “La vita davanti”. Nel 2014 partecipano al Festival di Sanremo con il brano “L’unica”; il 19 febbraio è stato pubblicato sul canale ufficiale youtube il video ufficiale che ha raggiunto in pochi giorni più di un milione di visualizzazioni.Apriranno il concerto gli Shoe’s Killin’ WormBiglietto platea €10,00 + d.p. , comprensivo di CALICE, PORTACALICE E DEGUSTAZIONE VINO (biglietto tavolo 12€ + d.p.) ACQUISTA IL BIGLIETTOEvento disponibile anche in ABBONAMENTO:biglietto platea 28€ + d.p. comprensivo di CALICE, PORTACALICE E DEGUSTAZIONE VINO (biglietto tavolo 30€ + d.p.)ACQUISTA L’ABBONAMENTO
