Teanum Wine Fest è Chardonnay emotion

Teanum Wine Fest è Chardonnay emotion

Chardonnay emotionè il titolo della quinta serata delTeanum Wine Fest(venerdì 3 luglioalleore 21), che vedrà protagonisti sul palco delleCantine Teanum(via Croce Santa, 48aSan Severo) iWildcarcon“Tributo 70/80s”. La band nasce nell’agosto 2005 a Manfredonia (FG) ed è composta da: Roberto Russo (batteria), Luigi Stelluti (basso, cori), Giancarlo Lauriola (chitarre, cori), Maurizio Telera (voce, chitarre, sequenze). In dieci anni, hanno realizzato oltre 500 concerti live; tra le collaborazioni più importanti dei singoli elementi del gruppo figurano quelle con: Los Locos, Francesca Alotta, Tiziana Rivale, Barbara Cola, Fedele Bocassini, Gigi Sabani, Giò Di Tonno, Giuliana Danzè. «Swing, pop, rock e folk sono i generi musicali proposti nelle prime quattro serate del Teanum Wine Fest – dichiara il direttore artisticoDomenico Cardella, che continua – abbiamo anche presentatoil primo di cinque album di inediti(“Tempo libero” di Matteo Marolla, ndr) diventando, di fatto, l’unico contest estivo sul territorio che promuove progetti discografici». Laquinta seratadelTeanum Wine Festavrà come protagonista il vinoOtre Chardonnay. Nelle prime quattro serate, il pubblico ha gustato un’ampia selezione dei vini prodotti da Cantine Teanum:Canticum Bianco, Canticum Rosso, Favugne Rosso, Favugne Rosato, Favugne Bianco, Vento Rosso, Alta Bombino-Fiano, Vento Rosato, Vento Biancoe le “bollicine”Vento SpumanteeVento Spumante Rosé. Il vino è culturae in esso sono racchiusi valori quali:territorio, ambiente, dedizione, sacrificio, qualità, gusto. Per esaltare queste qualità, Cantine Teanum ha sancito una collaborazione con l’Associazione Italiana Sommelier Puglia, che sarà presente con i suoi delegatialle serate del Teanum Wine Fest per parlare delle proprietà organolettiche dei vini. «Siamo una cantina e produciamo vino: ilTeanum Wine Festè il più importante progetto di comunicazione e promozione diCantine Teanum– diceDonato Giuliani,winemakerdi Cantine Teanum, che continua – il nostro pubblico ha modo di degustare e conoscere i nostri vini in un contesto culturale in cui si promuovono il territorio, l’arte, l’ambiente e le eccellenze sia umane sia enogastronomiche e viticole». Continua la collaborazione con ilMovimento Turismo del Vino di Pugliaper sostenere la campagna“1 tappo, 2 perché”, finalizzata allaraccolta dei tappi di sughero; il ricavato economico dovuto al  conferimento servirà a finanziare una campagna di comunicazione per gli ulivi pugliesi.Ogni bottiglia stappata è un tappo di sughero recuperato, pertanto, il pubblico del Teanum Wine Fest, con la sua presenza alle serate, sta contribuendo notevolmente alle finalità del progetto. Non solo vino e musica, ma anche solidarietà. A giugno, Cantine Teanum ha ospitato laFidas – Federazione Italiana Associazioni Donatori Sanguesezione di San Severo che, attraverso i suoi rappresentati, ha raccontato al pubblico presente l’importanza didonare il sanguee le attività svolte dall’associazione sul territorio per promuoverne la raccolta. Non solo. Durante la serataCanticum che ti passadel 19 giugno, è stato ricordato l’impegno umanitario dell’otticoGianluca Camilloe deldott. Piero Sanpaolo, dirigente medico di Oftamologia all’Ospedale “Teresa Masselli” di San Severo, profuso in Benin nella missione 2013-2015 con la O.N.G. Soleil D’Afrique. IlTeanum Wine Festpromuove lamobilità sostenibile; in tanti, hanno accettato l’invito nel raggiungere Cantine Teanuma piedi,in biciclettaocondividendo l’auto(car pooling). Cantine Teanumha inoltre deciso di aprire le porte delle sue cantine ai propri clienti attraverso un servizio divisite guidatepresso gli stabilimenti di San Severo e in “Località Predicatella”, prenotabile esclusivamente di sabato e per un numero minimo di dieci persone, inviando una mail aQuesto indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.. I prossimi appuntamenti dilugliosono: venerdì 10,Nero di Troia Experience, con Enzo Cavalli Quartet in “Ho soffritto per te”; venerdì 17,Falanghina Fusion, con I Buca in “Sogno come mio padre”; venerdì 24 luglio,Primitivo d’autore, con Domenico Carducci in “Non ho vissuto in centro”; venerdì 31 luglio,Otre On My Mind, con Miargento in “Baco da seta”. Gli appuntamenti diagosto: venerdì 7,Aglianico Black, con Harlem Blues Band in “Blues & Soul”; venerdì 21,Merlot d’autore, con Simone Avincola in “Km28”; venerdì 28,Gran Tiati Show, serata secret concert. L’ingresso alle serate è sempre libero; per chi vuole prenotare l’aperitivo cenato di Enogastronomia da Alfredo è necessario contattare il 366.3589034. Teanum Wine Fest è social, questi gli hashtag ufficiali:#teanumwinefest #sanseverowinecapital IlTeanum Wine Festvede la preziosa partnership di: Campobasso Motori, Lufino 1963,Erbolinea, Parente Industria Conserve Alimentari, Tempesta Legnami, Farmacia Centrale, Enogastronomia da Alfredo, Elettrolamp, Suprema Sud, Ottica Camillo, Emitravel, Golden Service, Centro 3 “Via Teresa Masselli”. Per info e prenotazioni 0882.377894 – 333.5746278