Vetrère Jazz #5
La quinta tappa del Vetrère Jazz Festival plus ospita iFabularasa, un “laboratorio artigianale” di suoni, musiche e versi, aperto a Bari dal febbraio 2004. Sabato28 febbraio, dalle21.00, a Palazzo Ammazzalorsa vanno in scena le canzoni schiette e levantine diLuca Basso(parole),Vito Ottolino(chitarre),Poldo Sebastiani(basso elettrico, loop-station),GiuseppeBerlen(batteria e percussioni). La loro è una musica “fatta a mano”. Essenze di jazz, sonorità spaziose e mediterranee, un’attitudine sartoriale nello scrivere e suonare, testi levigati, influenze di fusion e world music, la luce meridiana e la perizia artigianale negli arrangiamenti la rendono unica. Le orchestrazioni – assieme a testo, melodia e armonia – diventano parte fondamentale della composizione. Inoltre, per la cura particolare riservata ai versi, il gruppo ha guadagnato i commenti lusinghieri, fra gli altri, diDacia Maraini,Michele SerraeFernanda Pivano. Nutrito il curriculum dell’ensemble: nel 2012, ha conquistato il terzo posto nella classifica dellaTarga Tencoper la categoria “Miglior album dell’anno”, vinta dagli Afterhours; la targa per la miglior musica al Premio Bindi 2011; il Premio Recanati Musicultura “Nuove tendenze della canzone d’autore” nel 2005; il premio “Una canzone per Amnesty International” nel 2004. Due, invece, gli album all’attivo. Il primo,En plein air, uscito nel 2008 all’interno del catalogo Radar della prestigiosa etichetta EGEA, eD’amore e di marea, secondo lavoro pubblicato a cinque anni di distanza per la stessa casa discografica. Accanto alle loro note non mancheranno le degustazioni dei vini e delle bontà firmateVetrèreeGranoro”Dedicato”. PER INFO & PRENOTAZIONITel. +39 327 3528855www.vetrere.it
